Da Filippo Fossati, presidente nazionale Uisp, parte l'invito all'intero movimento sportivo che fa capo all'associazione, ad aderire e sostenere l'iniziativa "Dare voce allo sport di base". "La situazione del paese è sotto gli occhi di tutti - scrive Fossati - Ci sono pochi soldi e molta amarezza. Siamo pronti a fare sacrifici, ma non ci piace che siano sempre gli stessi a farli e non ci piace che non si colpiscano i responsabili delle difficoltà del nostro paese, nella politica, nell’economia e nella finanza".
"Il mondo sportivo di base soffre e soffrirà nei prossimi anni questa situazione: non ci sono più sponsor, non ci sono più aiuti dai Comuni e le famiglie hanno sempre meno da spendere per lo sport. Di fronte a questa situazione molti hanno la tentazione di mollare, di lasciar perdere l’impegno volontario, di riportare le chiavi ai proprietari dei campi, delle palestre, delle piscine. Noi pensiamo che si debba invece reagire: le istituzioni potrebbero, anche in tempi di crisi, darci risposte nuove, facilitarci la vita. Costerebbe meno di un aereo da guerra, o dei regali fatti agli evasori".
"Avrebbe un altissimo valore per la società. Abbiamo visto che un bel gruppo di società sportive ha proposto un appello, delle richieste precise, ha indetto un incontro nazionale a Roma per il 3 Marzo. Abbiamo deciso di sostenere in tutti i modi possibili questa mobilitazione - conclude Fossati - Abbiamo bisogno di far capire quanti siamo, cosa facciamo, noi dello sport di base, dello sport per tutti. Perché abbiamo diritto a delle risposte e perché l’Italia ha bisogno di noi".
Si possono inviare le adesioni a uisp@uisp.it oppure atraverso la pagina Facebook "Dare voce allo sport di base".